territorio:lac:mappingat:02dati:verde:somaini

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
territorio:lac:mappingat:02dati:verde:somaini [23/04/2021 18:34]
Manuel Giacomini [3. Proposte e soluzioni dal territorio]
territorio:lac:mappingat:02dati:verde:somaini [29/04/2021 18:43]
Manuel Giacomini [Inquadramento territoriale]
Linea 20: Linea 20:
   * Vincolo “Gordiani” DDR del Lazio 05.02.2014   * Vincolo “Gordiani” DDR del Lazio 05.02.2014
   * Tutela del sedime della “Borgata Gordiani” D.Lgs. n. 42/2004 Art. 10 comma 1 e 3 lettera d   * Tutela del sedime della “Borgata Gordiani” D.Lgs. n. 42/2004 Art. 10 comma 1 e 3 lettera d
 +
  
 ==== Accessibilità e fruizione parco ==== ==== Accessibilità e fruizione parco ====
Linea 125: Linea 126:
  
 {{ :territorio:lac:mappingat:02dati:verde:somaini_a.png?nolink&600 |}} {{ :territorio:lac:mappingat:02dati:verde:somaini_a.png?nolink&600 |}}
-//fonte:[[https://www.ecomuseocasilino.it/2020/11/01/parco-somaini-patrimonio-periferia-est/|Parco Somaini: un patrimonio per la periferia est]]//+//fonte immagine :[[https://www.ecomuseocasilino.it/2020/11/01/parco-somaini-patrimonio-periferia-est/|Parco Somaini: un patrimonio per la periferia est]]//
  
 L’area pubblica che si affaccia su via Fiuggi è già stata affidata dal comune di Roma al Servizio Giardini; il terreno tra viale della Primavera e via Romolo Lombardi era invece stato ceduto al Teatro Tenda. Quest’ultimo è inattivo ormai da anni, la struttura versa in condizioni pessime e conferisce carattere di degrado all’intera zona circostante. La parte che si sviluppa a nord di via Romolo Lombardi è oggetto di un progetto definito “Carrefour2” secondo cui si potrebbero realizzare: 11.400 mq di residenziale; 1.100 mq di non residenziale; 20.000 mq di impianti sportivi; 70.000 mq di parco e 1.000 mq sarebbero destinati ad un auditorium. Quest’ idea progettuale ha però come oggetto un’area, quella in esame, destinata dal PRG vigente a “verde pubblico”, che è interamente annessa al verde della Rete Ecologica del PRG, tutelata dal vincolo paesistico Ad duas lauros e riconosciuta come paesaggio naturale di continuità dal PTPR. Nella volontà di ricucire i frammenti verdi del settore est di Roma così da riconnettere la Rete ecologica bisogna perciò preservare l’integrità del Parco Somaini e pensare alle modalità attraverso cui conferire maggiore organicità al territorio in cui sorge. L’area pubblica che si affaccia su via Fiuggi è già stata affidata dal comune di Roma al Servizio Giardini; il terreno tra viale della Primavera e via Romolo Lombardi era invece stato ceduto al Teatro Tenda. Quest’ultimo è inattivo ormai da anni, la struttura versa in condizioni pessime e conferisce carattere di degrado all’intera zona circostante. La parte che si sviluppa a nord di via Romolo Lombardi è oggetto di un progetto definito “Carrefour2” secondo cui si potrebbero realizzare: 11.400 mq di residenziale; 1.100 mq di non residenziale; 20.000 mq di impianti sportivi; 70.000 mq di parco e 1.000 mq sarebbero destinati ad un auditorium. Quest’ idea progettuale ha però come oggetto un’area, quella in esame, destinata dal PRG vigente a “verde pubblico”, che è interamente annessa al verde della Rete Ecologica del PRG, tutelata dal vincolo paesistico Ad duas lauros e riconosciuta come paesaggio naturale di continuità dal PTPR. Nella volontà di ricucire i frammenti verdi del settore est di Roma così da riconnettere la Rete ecologica bisogna perciò preservare l’integrità del Parco Somaini e pensare alle modalità attraverso cui conferire maggiore organicità al territorio in cui sorge.
  • territorio/lac/mappingat/02dati/verde/somaini.txt
  • Ultima modifica: 26/11/2022 11:03
  • da Luca Brignone