|  Entrambe le parti precedenti la revisione
 Revisione precedente
 Prossima revisione
 | 
                     Revisione precedente
 | 
                
                        
                
                    territorio:donne [07/11/2018 14:10] FelynX                  | 
                
                    territorio:donne [22/01/2021 14:45] (versione attuale)                   | 
            
        
| {{tag>gender}} | {{tag>gender}} | 
| ===== La città delle donne ===== | ===== La città delle donne ===== | 
| Mappa avviata con il numero 2 di "Alt! Giornale Partecipato".\\  | La mappa è stata anche stampata e distribuita in 1.000 copie il **24 novembre 2018** durante la **[[https://www.facebook.com/events/899188277136405/|Manifestazione nazionale di Non una di meno]]** grazie ai contributi di compagne e compagni che hanno partecipato al [[https://www.produzionidalbasso.com/project/la-citta-delle-donne/|crowdfunding]] | 
| Realizzata collaborativamente dal collettivo "ReTer - Reti e territorio" con "Scup! Sport e Cultura Popolare", "Lucha Y Siesta" e "Alt! Giornale Partecipato". |  | 
 |  | 
| È in corso una raccolta fondi per realizzarne una versione stampata da distribuire il **24 novembre 2018** durante la **[[https://www.facebook.com/events/899188277136405/|Manifestazione nazionale di Non una di meno]]** ([[https://twitter.com/hashtag/nonunadimeno?f=tweets|#NonUnaDiMeno]])  | La mappa continuerà ad essere aggiornata online. Per contribuire con nuove segnalazioni o indicazioni per modificare le informazioni già esistenti tutte e tutti possono farlo tramite questo form: \\  | 
|   | https://www.reter.info/mappe/citta-delle-donne/modulo-collab | 
| **Vai alla pagina del crowdfunding per fare la tua donazione:\\  |  | 
| https://www.produzionidalbasso.com/project/la-citta-delle-donne/** |  | 
 |  | 
| ==== Mappa ==== | ==== Mappa ==== | 
| {{url>https://umap.openstreetmap.fr/it/map/la-citta-delle-donne_221916 100%,500 noscroll noborder}} | {{url>https://umap.openstreetmap.fr/it/map/la-citta-delle-donne_221916 100%,500 noscroll noborder}} | 
| Url mappa: https://umap.openstreetmap.fr/it/map/la-citta-delle-donne_221916 | Url mappa: https://umap.openstreetmap.fr/it/map/la-citta-delle-donne_221916 | 
|   |  | 
|   | Scarica la mappa in formato PDF (dimensioni A3 fronte-retro - Mb 2,2 - aggiornata al 25/11/2018) \\ | 
|   | https://www.reter.info/images/dati/25112018-mappa_citta_delle_donne.pdf | 
 |  | 
| Una mappa di tutte e per tutta la città, uno strumento utile per far conoscere gli spazi che a Roma sono gestiti e rivolti alle donne. Una mappa dei luoghi che offrono ascolto, protezione, accoglienza, che avviano percorsi di autodeterminazione: dai Centri Anti Violenza ai luoghi di cultura, dai consultori ai collettivi femministi, dai servizi socio-sanitari agli sportelli legali. Una mappa per rendere visibili e contribuire a mettere in rete tutte quelle esperienze che operano per la prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne, mostrando anche come molti di questi spazi, nati per rispondere ad un vuoto istituzionale, sono oggi sotto attacco e rischiano di chiudere, in una città già segnata dalla carenza di luoghi dedicati alle donne. Una mappa aperta e collaborativa, per ridisegnare e progettare insieme la città, dando spazio ai bisogni, alle necessità e ai desideri delle donne. | Una mappa di tutte e per tutta la città, uno strumento utile per far conoscere gli spazi che a Roma sono gestiti e rivolti alle donne. Una mappa dei luoghi che offrono ascolto, protezione, accoglienza, che avviano percorsi di autodeterminazione: dai Centri Anti Violenza ai luoghi di cultura, dai consultori ai collettivi femministi, dai servizi socio-sanitari agli sportelli legali. Una mappa per rendere visibili e contribuire a mettere in rete tutte quelle esperienze che operano per la prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne, mostrando anche come molti di questi spazi, nati per rispondere ad un vuoto istituzionale, sono oggi sotto attacco e rischiano di chiudere, in una città già segnata dalla carenza di luoghi dedicati alle donne. Una mappa aperta e collaborativa, per ridisegnare e progettare insieme la città, dando spazio ai bisogni, alle necessità e ai desideri delle donne. | 
|   |  | 
|   | La mappa interattiva e partecipativa è promossa in collaborazione da [[https://www.reter.info/|ReTer - Reti e territorio]], [[http://scupsportculturapopolare.it/|Scup! Sport e Cultura Popolare]], [[https://luchaysiesta.wordpress.com/|Lucha Y Siesta]], [[https://www.altgiornalepartecipato.it/|Alt! Giornale Partecipato]] e [[https://www.facebook.com/pg/inCORPORAspazioaperto/|inCorpora spazio aperto]].  | 
 |  | 
| ==== Struttura dati ==== | ==== Struttura dati ==== | 
|   * Ospedali che utilizzano la RU 486 |   * Ospedali che utilizzano la RU 486 | 
|   * Ospedali che applicano la Legge 194 |   * Ospedali che applicano la Legge 194 | 
|   |   * Luoghi della cultura al femminile | 
|   * Assemblee delle donne |   * Assemblee delle donne | 
|   * Consultori |   * Consultori, consultorie e spazi per le donne | 
|   * Centri antiviolenza |   * Centri antiviolenza | 
|   * Case rifugio |   | 
|   * Case delle donne |   * Case delle donne | 
|   |  | 
 |  | 
| <panel type="primary" title="Indice dei contenuti" icon="glyphicon glyphicon-list"> | <panel type="primary" title="Indice dei contenuti" icon="glyphicon glyphicon-list"> |